Chi siamo
Cosa Facciamo
  • MENU
  • Cosa Facciamo
Data intelligence
Consulting Data Analysis Web Strategy Monitoring
Sviluppo
Software Development UI/UX Design E-Learning
Comunicazione
Art Direction Advertising Brand Identity Creative Concept Multimedia Social Media Storytelling
Per chi
News
Contatti
Lavora con noi
IL BLOG DI LORE
kapusons compie 20 anni
"Eravamo 4 paia al bar"
kapusons per Decidim - ParteciPA
Al lavoro sulla più importante piattaforma digitale di democrazia partecipativa
Kapusons firma l'accordo di secondo livello
Welfare, diritti e benessere della persona in un innovativo accordo tra RSU e soci fondatori
kapusons_logo
  • Home
  • News
  • kapusons realizza il sito memoriaparalimpica.it

30/08/2016

kapusons realizza il sito memoriaparalimpica.it Nasce l'archivio web della storia dello sport paralimpico italiano
Immagine dell'articolo kapusons realizza il sito memoriaparalimpica.it

Alla vigilia delle Paralimpiadi di Rio 2016, kapusons ha realizzato, in collaborazione con Redattore Sociale e Zoofactory, l’archivio web www.memoriaparalimpica.it, dedicato al racconto della crescita del movimento paralimpico italiano dagli anni ’50 ad oggi.

Il sito si inserisce all’interno del progetto “Memoria paralimpica – Nascita e sviluppo dello sport per disabili in Italia” del Comitato Italiano Paralimpico (CIP) che ha visto anche la realizzazione del documentario “E poi vincemmo l’oro” e di una mostra fotografica in dodici pannelli.

Memoriaparalimpica.it presenta tutto il materiale raccolto, catalogato e realizzato da Redattore Sociale e Zoofactory: 12 interviste ai pionieri dello sport paralimpico e/o ai loro familiari e 13 interviste ai campioni moderni e contemporanei (in formato integrale e per estratti e accessibili sia attraverso il sito, sia attraverso YouTube); 900 foto inedite provenienti dagli album personali dei singoli testimoni, ma anche da altre fonti tra cui il Centro Paraplegici di Ostia e l’Associazione Amo; 30 gallery multimediali contenenti le foto e i video raccolti; 4 video d’epoca; 5 canzoni cantate dal complesso del Centro Paraplegici di Ostia.

Il lavoro si aggiunge alla vasta gamma di progetti realizzati da kapusons per il terzo settore, ambito al quale l’azienda presta particolare attenzione fin dalla sua nascita. Memoriaparalimpica.it unisce la necessità di raccogliere una elevata quantità di contenuti multimediali con l’esigenza di presentarli in maniera fluida e usabile per l’utente. Attraverso il PortalManager abbiamo puntato a costruire un’esperienza in grado di raccontare la storia del movimento paralimpico dagli inizi ad oggi.

L’obiettivo dell’intero progetto è stato quello di ricostruire un pezzo della storia della riabilitazione, dello sport per disabili e dell’intero Paese. Ancora oggi, infatti, ad Ostia, alle porte di Roma, vive un piccolo nucleo dei primi atleti paralimpici italiani, oggi 70-80enni. Approdati giovanissimi al Centro Paraplegici dell’Inail, hanno rimesso in moto le proprie vite attraverso lo sport, divenendo i pionieri di quella grande avventura che, nei decenni successivi, sarebbe sbocciata nel movimento paralimpico.

Il Comitato Italiano Paralimpico, Inail e Fondazione Italiana Paralimpica presenteranno il progetto giovedì 1 settembre 2016 dalle 11.00 alle 13.00 nella sede centrale dell’Inail di Piazzale Pastore 6 a Roma. Nel corso dell’incontro verrà proiettato in anteprima assoluta il film-documentario, realizzato con il materiale presente sul sito, “E poi vincemmo l’oro” (guarda il trailer), che verrà trasmesso trasmesso da Rai 2 domenica 4 settembre.

Programma Presentazione Memoria Paralimpica / Documento

CONDIVIDI

kapusons_logo

KAPUSONS S.R.L.

Partita IVA > 04041930654 /
Sede > Via Novara 2, 00198 Roma

Sede Legale > Via Giacomo Matteotti 125, Sala Consilina

Telefono > +39 06 97 74 60 32 /
Email > info@kapusons.it

Invio candidature > jobs@kapusons.it

Cookie policy | Privacy policy | Note legali

Cerca