L’Eczema Cronico delle Mani si può combattere, a cominciare da una corretta informazione su cause e possibili rimedi. Un target insolito per la dermatologia: Millennials e Gen Z.
Da oltre 100 anni, LEO Pharma è impegnata nel migliorare la vita delle persone affette da malattie della pelle.
Fondata nel 1908 in Danimarca, l’azienda è oggi una realtà farmaceutica internazionale specializzata in dermatologia, con una forte vocazione per la ricerca scientifica, l’innovazione terapeutica e l’ascolto dei pazienti. I suoi valori fondamentali – integrità, innovazione e cura per le persone – guidano ogni progetto, con l’obiettivo di rendere la conoscenza e la gestione delle patologie cutanee sempre più accessibili e consapevoli.
Eczema cronico delle mani
L’eczema cronico delle mani è una malattia infiammatoria della pelle che colpisce mani e polsi, causando prurito, dolore, secchezza e fissurazioni. È definito cronico quando i sintomi durano per almeno tre mesi o si ripresentano più volte nell’arco di un anno.
La patologia può essere lieve, moderata o severa, e alterna fasi di riacutizzazione e remissione. Le cause sono diverse e includono fattori genetici, ambientali, immunitari o l’esposizione a sostanze irritanti o sensibilizzanti.
Oltre al disagio fisico, l’eczema cronico delle mani può avere un impatto significativo sulla qualità di vita, limitando le attività quotidiane e influendo sul benessere psicologico dei pazienti.
kapusons per la conoscenza dell’eczema cronico delle mani
kapusons ha ideato e sviluppato per Leo Pharma una campagna di disease awareness dedicata all’Eczema Cronico delle Mani, con l’obiettivo di aumentare la conoscenza e il riconoscimento della patologia tra Millennials e Gen Z, attraverso una strategia di comunicazione chiara, informativa e multicanale.
Il nostro lavoro - attualmente in corso - è trasversale: dall’ideazione creativa e dallo sviluppo del concept, alla realizzazione del video di campagna, fino alla progettazione e sviluppo della landing page.
Grazie a uno shooting dedicato, i nostri creativi hanno voluto creare un visual semplice e diretto, che rappresentasse la volontà della persona affetta di “liberarsi” e trovare sollievo dalla patologia, come fosse una seconda pelle, o un guanto troppo stretto. Grazie a un copy che incita a prendere in mano la propria vita, la campagna si caratterizza per un approccio positivo e assertivo.
Le attività in corso comprendono la definizione della strategia di campagna e lo sviluppo creativo del concept, affiancati dalla realizzazione del video e dal design e sviluppo UX/UI della landing page.
La strategia integra inoltre la pianificazione dei media digitali, la gestione dei social media e la costruzione di media partnership mirate ad amplificare la visibilità e la credibilità del progetto.