L’edizione 2025 del Festival LIBRIDINE rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di crescita della manifestazione, con l’obiettivo di affermarsi come uno degli eventi culturali più attesi nel panorama romano. La strategia di comunicazione mira a rafforzare l’identità del Festival, aumentarne la riconoscibilità e stimolare una partecipazione sempre più attiva da parte del pubblico. In particolare, l’obiettivo della committenza è consolidare il posizionamento di LIBRIDINE! come evento culturale distintivo, valorizzare le librerie partecipanti come veri e propri centri di incontro e cultura, e coinvolgere nuove comunità di lettori, con attenzione speciale a giovani, famiglie e curiosi.

kapusons per la seconda edizione di LIBRIDINE – Il Festival diffuso delle Librerie

kapusons ha ideato e sviluppato per LIBRIDINE una strategia di comunicazione integrata dedicata alla seconda edizione del Festival, con l’obiettivo di rafforzarne l’identità, aumentare la riconoscibilità e stimolare la partecipazione del pubblico, valorizzando le librerie come centri culturali attivi. Il nostro lavoro copre l’intero percorso comunicativo: dall’ideazione creativa e dallo sviluppo del concept della campagna, alla realizzazione della produzione grafica e del video emozionale, fino alla personalizzazione del sito web e alla gestione dei canali social.

La strategia si sviluppa su più livelli e canali, sia digitali sia tradizionali, e integra social media, campagne digital ADV su Meta e Google, comunicazione BTL, ufficio stampa, PR e influencer marketing, con l’obiettivo di costruire un racconto unitario e coinvolgente del Festival.

Le attività in corso comprendono la definizione della strategia di campagna e lo sviluppo creativo dei soggetti grafici, la produzione di video illustrati emozionali, il design e la personalizzazione del sito web con aree pubbliche e riservate, la gestione editoriale dei social e la pianificazione di campagne pubblicitarie digitali. La strategia include inoltre il supporto alle librerie partecipanti attraverso materiali brandizzati scaricabili, la copertura live degli eventi, la costruzione di media partnership mirate e il coinvolgimento di influencer e creator in linea con i valori del Festival, per amplificare la portata della comunicazione e favorire engagement e partecipazione.