Chi siamo
Cosa Facciamo
  • MENU
  • Cosa Facciamo
Data intelligence
Consulting Data Analysis Web Strategy Monitoring
Sviluppo
Software Development UI/UX Design E-Learning
Comunicazione
Art Direction Advertising Brand Identity Creative Concept Multimedia Social Media Storytelling
Per chi
News
Contatti
Lavora con noi
IL BLOG DI LORE
kapusons compie 20 anni
"Eravamo 4 paia al bar"
kapusons per Decidim - ParteciPA
Al lavoro sulla più importante piattaforma digitale di democrazia partecipativa
Kapusons firma l'accordo di secondo livello
Welfare, diritti e benessere della persona in un innovativo accordo tra RSU e soci fondatori
kapusons_logo
  • Home
  • Cosa Facciamo
  • Forno Pietro Roscioli all'Esquilino

Anno

2024

Reference

Sito web
Art Direction Brand Identity Social Media Management Storytelling
Forno Pietro Roscioli all'Esquilino L’arte di fare bene le cose semplici

Il laboratorio artigianale di Pietro, Andrea e Martina nasce dalla passione e dalla volontà di “fare bene le cose semplici”. Attraverso ricette di famiglia e lente lievitazioni, il forno mantiene viva un’eredità fatta di autenticità e qualità. A kapusons il compito di trasmettere questi valori.

La storia di Pietro Roscioli è quella di un ragazzo arrivato a Roma dalle Marche a soli 12 anni per lavorare come panettiere. A 18 è già all’opera in uno dei forni più antichi della città, dove perfeziona l’arte che diventerà il suo marchio di fabbrica. Quell’esperienza, unita all’amore per la semplicità, darà vita nel 1982 al suo forno di via Buonarroti nel quartiere Esquilino, oggi simbolo di autenticità, qualità e tradizione artigianale.

kapusons affianca oggi Roscioli nella gestione dei canali social e nella creazione di contenuti e materiali personalizzati, con una direzione creativa continuativa che mira a valorizzare la storicità e l’eccellenza del marchio senza mai perdere la genuinità che lo contraddistingue.
L’obiettivo del progetto è trasferire nel mondo digitale il sapore autentico di uno dei forni più storici di Roma, raccontandone i prodotti, le persone e i valori che ogni giorno danno vita al laboratorio.

Attraverso una narrazione visiva e testuale fatta di aneddoti, processi di lavorazione e momenti di vita quotidiana, il racconto di Roscioli diventa un’esperienza sensoriale e coinvolgente, capace di trasmettere l’idea che ogni prodotto è un viaggio nel tempo e nelle tradizioni.
Come primo passo, kapusons si è occupata del redesign del marchio Roscioli, un restyling minimale che ha portato il brand "Roscioli" in una calda atmosfera da forno tradizionale.

Siamo entrati nella narrazione social, ideando cinque format tematici, ognuno dedicato a un aspetto diverso della vita e delle tradizioni del forno, per accompagnare il pubblico in un mondo fatto di gesti autentici, memoria e bontà.

Storie di Lievito: il cuore del forno
Il lievito è l’essenza di ogni creazione, un custode silenzioso dei segreti antichi dell’arte panettiera. Raccontare le “Storie di Lievito” significa svelare la nascita dei prodotti, i processi di lievitazione e le cure quotidiane che mantengono viva una tradizione tramandata nel tempo.

Storie di Forno: un patrimonio da tramandare
Ogni angolo del Forno Roscioli è intriso di storia. Le “Storie di Forno” sono racconti e aneddoti che rivelano il patrimonio di famiglia passato di padre in figlio, mantenendo viva l’identità e l’anima del laboratorio attraverso le generazioni.

Storie di Esquilino: un quartiere che vive
Il Forno Roscioli è parte integrante del quartiere Esquilino, un luogo ricco di vita e di storie. Le “Storie di Esquilino” celebrano questo legame raccontando le vicende di un territorio pulsante, dove ogni via ha qualcosa da narrare e via Buonarroti si intreccia indissolubilmente con il nome Roscioli.

Storie di Peccato: l’arte della pasticceria
La pasticceria del Forno Roscioli è un universo a sé, dove la cura dei processi e la qualità delle materie prime si fondono con la creatività. Le “Storie di Peccato” aprono le porte dei laboratori del gusto, mostrando la passione, la precisione e la ricerca costante della perfezione dietro ogni dolce.

Storie di Passione: le mani degli artigiani
Infine, le “Storie di Passione” danno voce agli artigiani che ogni giorno animano il forno con il loro impegno e la loro maestria. Sono racconti di mani esperte e cuori appassionati, che plasmano pane e dolci straordinari, rivelando l’anima autentica che si cela dietro ogni impasto, ogni profumo e ogni sorriso.

Immagine decorativa della pagina Chi Siamo: Pietro Roscioli
Immagine decorativa della pagina Chi Siamo: roscioli_cover
Immagine decorativa della pagina Chi Siamo: Roma è un forno - contenuto per social
Immagine decorativa della pagina Chi Siamo: Storie di lievito
Immagine decorativa della pagina Chi Siamo: Storie di lievito - Format social
Immagine decorativa della pagina Chi Siamo: Storie di forno - il supplì
Immagine decorativa della pagina Chi Siamo: Una storia di tradizione
Immagine decorativa della pagina Chi Siamo: Roscioli - Le shopper
Immagine decorativa della pagina Chi Siamo: Roscioli - Le T-Shirt
kapusons_logo

KAPUSONS S.R.L.

Partita IVA > 04041930654 /
Sede > Via Novara 2, 00198 Roma

Sede Legale > Via Giacomo Matteotti 125, Sala Consilina

Telefono > +39 06 97 74 60 32 /
Email > info@kapusons.it

Invio candidature > jobs@kapusons.it

Cookie policy | Privacy policy | Note legali
AVVISO PUBBLICO "IMPRESE ROSA REGIONE LAZIO"
Avviso pubblico "Impresa Rosa Regione Lazio" per la concessione di contributi in favore delle micro e piccole imprese del Lazio finalizzati ad incentivare l'adozione di sistemi di gestione conformi alla prassi UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere n. G09857 del 23/07/2024. Il progetto mira aradozione del sistema di gestione sulla parità di genere. Al fine di prornuovere sul luogo di lavoro la diffusione di una cultura che sostenga l'autostima, la consapevolezza e l'autodeterminazione femmminile (cd. empowerment)
Domanda
A0812-2024-086223
Importo richiesto
3.600
Importo ammesso
3.600
Domanda n. A0812-2024-088076 / Importo ammesso: € 3.600
AZIENDA CERTIFICATA

Cerca